Logo preloader Innovation Run
0

2° Edizione Innovation Run, la corsa verso il futuro

10 Km all'interno del
Image
Bergamo

Al via la 2° Edizione Innovation Run

Al via la prima edizione della Innovation Run, la gara competitiva di 10 km che si terrà il 16 Aprile, all’interno del Kilometro Rosso, il Polo privato dell’innovazione leader in Europa, con ritrovo alle 8:00 e partenza alle 10:00.
Innovation Run è inserita nel calendario ufficiale anno 2023 della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera).
Le iscrizioni sono aperte dal giorno 1 Gennaio 2023 e si chiuderanno il 13 Aprile 2023.
Innovation Run si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid ed è inoltre previsto uno specifico protocollo di sicurezza messo a punto dagli organizzatori per ridurre ulteriormente qualunque tipo di rischio.
Innovation Run è organizzata da Map Comunicazione in collaborazione con Atletica Stezzano.

Scarica il regolamento
Image
16 Aprile
Una data unica per un’esperienza unica.
Ritrovo ore 8.00 - Partenza ore 10.00
10 Km
Gara inserita nel calendario ufficiale anno 2022 della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera). Percorso omologato di 10.000 m
3 giri intorno al polo privato dell’innovazione leader in Europa, dove le grandi idee diventano business

Pacco Gara

I partecipanti potranno ritirare il pettorale il pacco gara il giorno

  • Sabato 15 Aprile dalle ore 14 alle ore 18
  • Domenica 16 Aprile 2023 dalle ore 7 alle ore 9

presso INGRESSO EST del Kilometro Rosso.
Via Stezzano 87, Bergamo | GATE 4

Quote di iscrizione

Dal 10 al 13 aprile
20 ,00
Facciata del palazzo di Confindustria
PARTNER

Confindustria Bergamo

Confindustria Bergamo è una libera associazione di imprese che opera senza fine di lucro e svolge un ruolo di rappresentanza delle imprese industriali e del terziario di Bergamo e Provincia, per un totale di circa 1.200 imprese e 80.000 persone. Sono tre le anime che la contraddistinguono: Identità, Rappresentanza e Servizi. L’Associazione promuove, infatti, lo sviluppo economico garantendo la centralità dell’impresa, rappresentando le aziende associate e i loro valori davanti alle istituzioni, collaborando con tutti gli attori presenti sul territorio e fornendo servizi sempre più diversificati agli Associati.

Confindustria Bergamo opera in un territorio a vocazione industriale che tende al manifatturiero avanzato, presenta una forte integrazione con i servizi tecnologici ed è ben predisposto all’internazionalizzazione. Le imprese associate sono soprattutto PMI, ma non mancano i grandi gruppi internazionali e sono tutte suddivise in specifiche categorie merceologiche, in base al proprio business e al settore in cui operano.

Vai al sito web
PARTNER

Cisalfa Sport

Cisalfa Sport è la catena italiana leader nella vendita di articoli per lo sport e il lifestyle, con oltre 150 punti vendita in tutto il Paese: nei nostri store puoi trovare oltre 10.000 prodotti dei brand più autorevoli come Nike, Adidas, The North Face, Ellesse, New Balance e Fila, uniti ai servizi di un retailer omnicanale come il click&collect, che permette di acquistare online e ritirare i prodotti presso uno dei negozi sul territorio, reso instore gratuito e molto altro.
A Bergamo ci trovi in Via XX Settembre, a Curno presso il centro commerciale Curno e infine a Orio nel centro commerciale OrioCenter.

Vai al sito web
Negozio Cisalfa
Negozio Cornali
PARTNER

Cornali Gioiellerie

Dal 1956 attivo nel panorama della Bergamasca, ormai alla terza generazione, il gruppo Cornali collabora costantemente con i più importanti gruppi internazionali nei settori dell’alta gioielleria e dell’alta orologeria. Il prodotto di alta gamma rappresenta la quota più rilevante attività e un volano d’interesse per tutti gli altri articoli posti in vendita.

    Il Gruppo Cornali vanta di 3 punti vendita:
  • Cornali XX Settembre
  • Cornali Piazza Matteotti
  • Cornali Dalmine
Vai al sito web
PARTNER

Lodauto

Lodauto è concessionaria e officina autorizzata dei prestigiosi marchi Mercedes-Benz, AMG, smart, per la provincia di Bergamo. È leader di riferimento della casa costruttrice tedesca per la distribuzione vetture.
Amministrata da un management con esperienza nel settore automobilistico, dispone di 3 punti vendita, officine autorizzate Mercedes e smart e carrozzerie dislocate nelle filiali di: Zingonia-Verdellino e Orio al Serio.

Vai al sito web
Concessionaria Lodauto
Planetel
PARTNER

Planetel

Planetel S.p.A, capofila dell’omonimo gruppo, opera nel mercato delle Telecomunicazioni e del system Integration a livello nazionale. Tra i primi Internet Service Provider (ISP e WISP), è presente sul territorio come player unico con una forte attenzione al mercato delle piccole e medie imprese oltre che ai mercati wholesale, entreprise e residenziale.
Con una rete proprietaria di oltre 2.400 Km in fibra ottica a Banda Ultra Larga, fornisce le più avanzate soluzioni di connettività e comunicazione integrata attraverso architetture di rete FTTH-FTTP. Per quanto riguarda la divisione ASP/Cloud, è in grado di offrire soluzioni di Business Continuity, Cybersecurity, Piattaforme Cloud e Servizi professionali IT, Servizi Web, Housing e network management.
La realtà Planetel conta circa 160 dipendenti, 5 società del Gruppo e 7 sedi operative dislocate a Treviolo (BG) Valmadrera (LC), Brescia, Bussolengo (VR), Lonato del Garda (BS), Monza e Napoli.

Vai al sito web

Kilometro Rosso Innovation District

Kilometro Rosso è uno dei principali distretti europei dell’innovazione, un luogo di incontro tra ricerca e impresa che opera come agente del trasferimento tecnologico. Oggi il campus è sede di oltre 75 Resident Partner – aziende, laboratori e centri di ricerca – per un totale di oltre 2.500 addetti e ricercatori.

Nato e sviluppatosi dal 2009 su iniziativa privata, Kilometro Rosso con i suoi Resident Partner rappresenta una realtà di riferimento nel panorama internazionale della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico: 31 laboratori, 49 progetti di R&D finanziati per oltre 172 milioni di euro, 750 brevetti depositati, 70.000 delegati ufficiali provenienti da tutto il mondo, 200 eventi all’anno per promuovere l’innovazione tecnologica con oltre 18.000 partecipanti e più di 500.000 ingressi registrati all’anno.

Vai al sito web

2 giri e mezzo all’interno del Kilometro Rosso
Percorso di 10 Km

Vista frontale del Kilometro Rosso